Età di Bologna, l'
-
Genere: Documentary film
-
Anno: 1968
-
Durata: 00:18:00
-
Descrizione: Documentario dai toni nostalgici che registra l'avanzare del moderno nella realtà bolognese, mettendo a confronto fotografie di inizio Novecento con riprese della città. All'inizio vediamo immagini della nuova tangenziale, che circonda la città rendendo più veloci gli spostamenti. Un tempo erano le porte a controllare l'accesso alla città, chiudendola in una sorta di “fortino”: ora sono ridotte a elementi scenografici attorno a cui circolano le automobili. I monumenti hanno cambiato collocazione: Ugo Bassi è stato spostato davanti a Porta Galliera, Vittorio Emanuele II ai Giardini Margherita, Garibaldi in via Indipendenza. Si confrontano poi vecchie e nuove immagini delle due torri, delle vie del centro, di piazza del Nettuno e di piazza Maggiore, di manifestazioni e fiere con le giostre, dei portici sotto cui la gente passeggia oggi come una volta mentre in piazza si discute di affari e di politica come si è sempre fatto, gesticolando animatamente. Via Zamboni è affollata di studenti universitari. Ma, col passaggio dall'economia agricola all'industrializzazione, la realtà architettonica della città comincia ad alterarsi e nuovi spazi filtrano nel centro storico dando origine a una città dinamica e moderna: ne sono esempi l'autostazione, il palazzo dello sport, un negozio all'avanguardia. Anche le nuove chiese costruite dal cardinal Lercaro seguono i canoni della modernità. La domenica i bolognesi partono per una gita fuori città, si spostano sui colli e a San Luca, assistono a gare automobilistiche in Piazza della Pace, prendono un gelato da Pino. La sera passeggiano sotto il portico del Pavaglione.
-
Parole chiave: IMediaCities
-
Collezione:
-
Fonte esterna: Cineteca di Bologna
-
Diritti: In Copyright / For information about the rights holder please contact Cineteca di Bologna.
-
Casa di produzione: Corona Cinematografica [it]
-
Colori: Black & White
-
Director: Mida, Massimo
-
Sound: Without sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Collezione: Cineteca di Bologna Film Collection
-
Language: it